Trapani,
un viaggio nel tempo a ritmo lento

Italia I love you

Crogiolo di antiche civiltà e culture

Capoluogo dell’omonima provincia estesa sulla punta nord-occidentale della
Sicilia, Trapani sorge davanti a una lingua di terra che si allunga nel Mar
Tirreno, in un tratto di costa che alterna lunghe spiagge sabbiose ad alti
faraglioni scoscesi. Con la sua tipica forma a piccola falce, da cui deriva il proprio nome latino, Trapani è una città dalla storia millenaria. Fondata dal popolo degli Elimi intorno al X secolo a.C. fu roccaforte cartaginese, romana e poi araba, per ritornare sotto il potere occidentale durante il Medioevo e diventare uno dei porti più importanti del Mediterraneo. Il centro abitato conserva numerose testimonianze di questi popoli, dalle influenze arabeggianti del quartiere ebraico a quelle spagnoleggianti della Torre di Ligny fino al carattere gotico e medioevale dei Castelli. Sono però le chiese e i Palazzi in barocco siciliano a esprimere l’opulenza della città nei secoli XVII e XVIII e ad attribuirle il fascino e l’eleganza odierni. Trapani è un punto di riferimento importante in un territorio sorprendentemente ricco di risorse. L’entroterra ospita alcune aree archeologiche tra le meglio conservate d’Europa, come Segesta, Selinunte e la città fenicia di Mozia. A ridosso del centro i resti delle antichissime mura ciclopiche incorniciano il monte Erice e l’omonima borgata, da cui si gode di un indimenticabile panorama sulla città e sul mare, con le Egadi e Pantelleria a fare da sfondo.


Cucina locale, piatti tipici, curiosità




La cucina di Trapani è tipicamente marinara, influenzata dalle culture dei
popoli dominanti e vicini. Tra le eccellenze del territorio spiccano il tonno e il couscous di derivazione nord-africana. Una menzione a parte meritano i dolci, come i cannoli con ricotta e le cassate, e i vini locali.


Dove mangiare in compagnia
di Acqua San Benedetto




Ristorante Torre Vecchia

Via Carosio, 30

Ultimi articoli

Antica Osteria Righetto,
l'eccellenza della cucina di fiume

Sapori

Pier the Roof,
il mare tutt’intorno

Sapori

Torreglia,
un po' toro, un po' torre: due anime di un luogo unico

Italia I love you