La Locanda del Poeta.
Dove la cucina è poesia.

Sapori

Nel contesto del Parco Poesia Pascoli nasce il ristorante che traduce la poesia di Giovanni Pascoli in una dimensione culinaria d’eccellenza.

Romagna è sinonimo di mangiare e vivere bene. Terra di grandi eccellenze tra cibo, musica e arte, ha saputo regalare alla poesia un maestro come Giovanni Pascoli.
Nel primo verso di una delle sue poesie più famose, la Cavalla Storna, viene nominata la Torre, la casa della famiglia Pascoli quando il padre Ruggero amministrava i possedimenti dei principi Torlonia.
Qui, nel paesino di San Mauro - oggi San Mauro Pascoli – all’interno del compendio di Villa Torlonia è stata inaugurata nel 2017 la Locanda del Poeta, un ristorante affascinante e ricco di storia.
All’ingresso, gli ospiti vengono accolti da un maestoso libro aperto proprio sulla Cavalla Storna e ogni sala è dedicata a un membro della famiglia. Disegni, colori e profumi diversi danno vita un viaggio sensoriale ed evocativo. Merito anche del tovagliato, dei tendaggi e di tutti i componenti d’arredo del XVIII/XIX secolo, ricreati fedelmente.


La Romagna e lo stesso Pascoli sono i due protagonisti del menù della Locanda del Poeta. Piatti semplici e appartenenti alla tradizione romagnola, creati dallo Chef Ugo Patierno, scandiscono un’offerta enogastronomica dallo spiccato senso di appartenenza. La qualità degli ingredienti e la cura delle lavorazioni – anche complesse, come le tecniche di cottura a bassa temperatura – danno vita a piatti incantevoli, dal gusto sopraffino e dal grande spessore emotivo.


Pascoli ha celebrato cibo e vini in diverse opere. Da questi versi sono nate alcune delle proposte della Locanda del Poeta, come ad esempio il “risotto romagnolesco”, le “tagliatelle al ragù”, la “piada” ed il “crescione di lesso e patate”. Una proposta classica dall’abbinamento inedito che sposa la filosofia di questo locale: proporre un gusto antico in una dimensione attuale.


Ai tavoli della Locanda del Poeta viene servita Millennium Water Antica Fonte della Salute, scelta per la freschezza, la leggerezza e l’originalità del formato.


Ospitalità, educazione e cortesia sono ingredienti che non si trovano sul menù, ma qui alla Locanda del Poeta, nella Romagna di Pascoli, non mancheranno mai.


La Locanda del Poeta, San Mauro Pascoli (FC)

Scopri di più

Ultimi articoli

Antica Osteria Righetto,
l'eccellenza della cucina di fiume

Sapori

Pier the Roof,
il mare tutt’intorno

Sapori

Torreglia,
un po' toro, un po' torre: due anime di un luogo unico

Italia I love you